L’economia di Portugalete si è evoluta da centro portuale e industriale a città di servizi, turismo e commercio. Sebbene gran parte delle industrie pesanti si sia spostata verso Bilbao, la città ha saputo reinventarsi come destinazione residenziale e culturale con un crescente ruolo nel turismo sostenibile.
Oggi il settore dei servizi, il commercio locale e il turismo sono i pilastri economici principali. I visitatori sono attratti dalla combinazione di storia, cultura, gastronomia e paesaggio urbano. Il mercato settimanale, i negozi artigianali e le piccole imprese familiari contribuiscono a mantenere viva l’economia locale.
Portugalete è anche un importante centro per attività educative e sociali, con iniziative che promuovono l’inclusione, la cultura basca e la sostenibilità urbana. Il legame con il mondo marittimo resta vivo attraverso la nautica da diporto e l’organizzazione di eventi legati al mare.