Azcoitia ha una storia antica e affascinante, con origini che risalgono al Medioevo. Fu fondata ufficialmente nel XIII secolo e divenne rapidamente un centro importante grazie alla sua posizione strategica nella valle dell’Urola. Ha avuto un ruolo significativo nella storia religiosa e culturale della regione, soprattutto come luogo natale di San Ignacio de Loyola, il fondatore della Compagnia di Gesù, il cui santuario si trova nella vicina Azpeitia.
La città conserva numerose tracce del suo passato, tra cui palazzi nobiliari, chiese e case-torri che raccontano la storia delle famiglie aristocratiche locali. La cultura basca è profondamente radicata nella vita quotidiana di Azcoitia, dove si parla ancora l’euskera (lingua basca) e si celebrano con orgoglio le tradizioni locali.
Eventi culturali come le feste patronali di San Sebastián (gennaio) e il festival di musica classica e tradizionale basca attirano ogni anno visitatori e appassionati. Le danze tradizionali, i giochi popolari e la musica con txalaparta e trikitixa sono elementi centrali delle celebrazioni locali.