Beasain: Storia e cultura

Le origini di Beasain risalgono al medioevo, con i primi documenti che citano la città nel XIV secolo. La sua posizione strategica lungo l’antica via commerciale tra la costa e l’interno della penisola iberica ha favorito il suo sviluppo economico e culturale nel corso dei secoli. Sebbene non sia una città con grandi resti romani o moreschi, Beasain è intrisa di storia basca, con radici profonde nelle tradizioni e nell’identità del Goierri.

La cultura basca è fortemente presente nella vita quotidiana della città. La lingua basca (Euskara) è parlata ampiamente insieme allo spagnolo, e molte delle feste tradizionali celebrano la cultura locale con danze, musica, sport rurali e costumi tipici. Una delle manifestazioni più note è la “Feria de San Martín”, una fiera agricola che si svolge ogni novembre e richiama visitatori da tutta la regione.

Beasain vanta anche luoghi simbolici come la Casa Torre de Igartza, un complesso medievale perfettamente restaurato che rappresenta uno dei migliori esempi dell’architettura civile del XV secolo nei Paesi Baschi. Il sito è oggi anche sede di eventi culturali e visite guidate, offrendo uno sguardo autentico sul passato della regione.

Photos of Beasain

Map of Beasain