Donostia: Storia e cultura

La storia di Donostia risale all’XI secolo, quando fu fondata come porto commerciale. Durante i secoli, ha vissuto numerosi periodi di splendore e difficoltà, inclusi incendi devastanti nel XIX secolo e l’occupazione durante le guerre napoleoniche. Tuttavia, la città è sempre riuscita a rinascere, diventando oggi uno dei principali centri culturali dei Paesi Baschi.

Donostia è un baluardo della cultura basca. La lingua basca (Euskara), ancora viva e parlata, convive con lo spagnolo in ogni aspetto della vita quotidiana. Tra le tradizioni più sentite c’è la Tamborrada, una festa che si svolge ogni 20 gennaio, durante la quale migliaia di cittadini vestiti da cuochi e soldati sfilano per le strade battendo tamburi.

La città ospita anche il prestigioso Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián, che attira registi e attori da tutto il mondo. Inoltre, l’arte contemporanea, la musica e il teatro sono protagonisti durante tutto l’anno grazie a numerose istituzioni culturali, come il Teatro Victoria Eugenia o il Tabakalera, centro per la cultura contemporanea.

Photos of Donostia

Map of Donostia