Irún: Storia e cultura

Irún ha origini antichissime, risalenti all’epoca romana, quando era conosciuta come Oiasso. Il Museo Romano Oiasso, situato nel centro città, conserva numerosi reperti che testimoniano l’importanza della città come porto e centro commerciale romano. Durante il Medioevo e l’età moderna, Irún ha mantenuto un ruolo strategico nei collegamenti tra Spagna e Francia.

Culturalmente, Irún è un crocevia di influenze basche, spagnole e francesi, che si riflettono nelle tradizioni locali, nella lingua (il basco è ampiamente parlato insieme allo spagnolo) e nelle celebrazioni popolari. Uno degli eventi più importanti è l’Alarde de San Marcial, una rievocazione storica che si tiene il 30 giugno di ogni anno, con sfilate in costume, musica tradizionale e un’atmosfera festosa che coinvolge l’intera popolazione.

Le usanze locali sono fortemente radicate nella vita quotidiana: la cucina, la musica, la danza e la pratica del “euskal dantza” (danze basche) fanno parte dell’identità collettiva. Irún è anche nota per il suo impegno nella promozione della cultura attraverso festival di arte contemporanea, cinema e musica.

Photos of Irún

Map of Irún