Oñate vanta una lunga e ricca storia, con radici che risalgono al Medioevo. La città fu uno dei centri più importanti della Gipuzkoa nel periodo rinascimentale, come dimostra la fondazione dell’Università Sancti Spiritus nel 1540, una delle più antiche della Spagna. Questo passato accademico ha lasciato una profonda impronta culturale nella città.
Il patrimonio culturale di Oñate si manifesta anche attraverso le sue numerose feste tradizionali, come la festa di San Miguel, celebrata a fine settembre, che include spettacoli, concerti, eventi religiosi e gastronomia tipica.
Tra le tradizioni locali spiccano la danza basca, il bertsolarismo (poesia improvvisata in lingua basca) e i mercati artigianali. Oñate mantiene vive le sue radici attraverso eventi e attività culturali che coinvolgono attivamente tutta la comunità.