Zumaia ha origini antiche: i primi insediamenti risalgono al periodo medievale, con la fondazione ufficiale avvenuta nel XIV secolo. La città era storicamente un importante centro per la pesca e la navigazione, grazie alla sua posizione strategica alla foce del fiume Urola.
La cultura basca è profondamente radicata nella vita quotidiana di Zumaia. La lingua basca (Euskara) è parlata dalla maggior parte della popolazione e l’identità locale è fortemente legata a tradizioni antiche, danze popolari, sport rurali (come la “pelota” e il “herri kirolak”) e celebrazioni religiose.
Uno degli eventi culturali più importanti è la Fiesta di San Telmo, patrono dei marinai, che si celebra con grande entusiasmo ad aprile. La festa include processioni, regate, spettacoli pirotecnici e danze tradizionali, attirando visitatori da tutta la regione.
Il centro storico ospita la bellissima Chiesa di San Pedro, costruita nel XIII secolo in stile gotico basco, e diverse altre strutture storiche che testimoniano il passato ricco e variegato della città.