Zumárraga: Storia e cultura

Zumárraga ha una storia ricca e radicata nella cultura basca. Le sue origini risalgono al medioevo, e la città è citata in documenti storici fin dal XIII secolo. È famosa soprattutto per essere il luogo di nascita di Miguel López de Legazpi, conquistatore spagnolo e fondatore della prima città europea nelle Filippine. A lui è dedicato un imponente monumento e una casa-museo.

La cultura locale è fortemente influenzata dalla tradizione basca, visibile nelle danze popolari, nella lingua e nei numerosi festival annuali. Tra questi spiccano le festività di San Isidro e della Virgen de Antigua, patrona della città, che includono processioni, concerti, mercatini e spettacoli folkloristici.

Uno degli aspetti più affascinanti della cultura locale è la profonda connessione con la natura e l’artigianato. Le fiere agricole e le manifestazioni tradizionali sono occasioni perfette per scoprire la vita rurale basca e i suoi valori. L’identità culturale di Zumárraga è autentica e fortemente sentita dagli abitanti, rendendo ogni visita un’immersione nell’anima dei Paesi Baschi.

Photos of Zumárraga

Map of Zumárraga