La Oliva: Storia e cultura

La Oliva ha origini antiche e un passato ricco di eventi significativi. Fondata nel XVII secolo, divenne la capitale dell’isola di Fuerteventura fino al 1834. La presenza del Palacio de los Coroneles, un’imponente residenza militare del XVIII secolo, testimonia il suo ruolo storico di centro amministrativo e militare.

Culturalmente, La Oliva è profondamente legata alle tradizioni delle Canarie. Le celebrazioni religiose, come la festa della Virgen de la Candelaria, sono eventi sentiti e partecipati, che mescolano elementi cattolici con antiche usanze popolari.

La città è anche un polo di attrazione per artisti e artigiani. Il Centro de Arte Casa Mané è un esempio di come La Oliva promuova la cultura e l’arte contemporanea, con esposizioni permanenti e temporanee che valorizzano artisti locali e internazionali. Le tradizioni contadine e pastorali sono ancora vive e si riflettono nelle feste popolari e nei mercati artigianali.

Photos of La Oliva

Map of La Oliva