L’architettura di Tuineje è caratterizzata da case rurali in pietra, chiese storiche e mulini a vento tradizionali. Uno degli edifici più significativi è la Chiesa di San Miguel, costruita nel XVIII secolo, che domina il centro della cittadina. Il suo stile semplice ma solenne rispecchia la spiritualità e la storia del luogo.
Un altro punto di riferimento è il Molino de Tiscamanita, un mulino restaurato che racconta l’importanza della produzione di gofio (una farina tradizionale canaria) nella vita economica e culturale della città. Il vicino Centro de Interpretación de los Molinos offre uno sguardo educativo e coinvolgente su queste strutture.
Tra i luoghi naturali imperdibili vi è la Playa de Gran Tarajal, con la sua sabbia scura e il lungomare animato da ristoranti e bar. Per chi ama la natura e l’escursionismo, il Parco Rurale di Betancuria e le Montañas de Cardón offrono percorsi spettacolari attraverso paesaggi vulcanici unici.