Arucas: Storia e cultura

La storia di Arucas risale all’epoca pre-ispanica, quando era abitata dai Guanci, i nativi delle Canarie. Dopo la conquista castigliana nel XV secolo, la città conobbe un forte sviluppo agricolo e commerciale, diventando uno dei centri più importanti dell’isola grazie alla coltivazione della canna da zucchero e successivamente delle banane.

Uno degli episodi storici più significativi è la distruzione della città da parte delle truppe castigliane nel 1478 e la sua successiva ricostruzione, che segnò l’inizio di una lunga epoca di prosperità. Nel corso dei secoli, Arucas ha saputo conservare le sue tradizioni, arricchendole con influenze europee e africane.

Dal punto di vista culturale, Arucas è famosa per le sue feste patronali, in particolare la Fiesta de San Juan, che si celebra a giugno con processioni, spettacoli musicali e fuochi d’artificio. La cultura locale è profondamente legata all’artigianato, alla musica popolare e alla produzione di rum, con la storica Distilleria Arehucas come simbolo dell’identità cittadina.

Luoghi come la Casa de la Cultura, il Museo Municipal e la Biblioteca de Arucas ospitano eventi culturali durante tutto l’anno, promuovendo le arti, la storia locale e la partecipazione della comunità.

Photos of Arucas

Map of Arucas