L’economia di Ingenio è storicamente legata all’agricoltura, in particolare alla coltivazione di canna da zucchero e più recentemente di pomodori, patate e altri ortaggi. Oggi, il settore primario è affiancato da un tessuto imprenditoriale diversificato che include piccole imprese artigianali, servizi e turismo rurale.
Una caratteristica distintiva dell’economia locale è l’artigianato, con botteghe dedicate all’intaglio della pietra e alla tessitura tradizionale canaria. Questi prodotti sono molto apprezzati dai turisti e rappresentano un elemento di forte identità culturale.
Il turismo culturale e naturalistico sta crescendo costantemente, grazie alla promozione del patrimonio locale e a iniziative che valorizzano la gastronomia, la storia e le tradizioni. Ingenio punta anche sull’educazione e la formazione, con progetti legati all’innovazione sociale e allo sviluppo sostenibile.