Fondata nel 1478 da Juan Rejón come punto strategico della conquista castigliana delle Canarie, Las Palmas ha una lunga storia segnata da influenze europee, africane e latinoamericane. Fu un porto importante durante l’epoca delle grandi esplorazioni, e Cristoforo Colombo vi fece scalo nel suo viaggio verso le Americhe.
Il quartiere di Vegueta è il centro storico della città e patrimonio culturale riconosciuto, con strade acciottolate, case coloniali e chiese antiche come la Cattedrale di Sant’Anna. Questo quartiere è un tesoro architettonico e ospita musei, gallerie e la Casa di Colombo.
Culturalmente, Las Palmas è nota per il suo mix etnico e la vitalità delle sue manifestazioni. Il Carnevale di Las Palmas è uno dei più spettacolari di Spagna, con sfilate, costumi sgargianti e musica dal vivo. La città è anche sede del Festival Internazionale del Cinema, del Festival di Musica di Canarias e di molte altre iniziative culturali che attirano visitatori da tutto il mondo.