Telde è una delle città più antiche delle Isole Canarie. Prima dell’arrivo degli spagnoli nel XV secolo, era uno dei due regni aborigeni (guanartiatos) presenti sull’isola. L’eredità preispanica è ancora viva attraverso siti archeologici come Cuatro Puertas e il sito di Tufia, che testimoniano l’antico insediamento dei Guanci.
Dopo la conquista castigliana, Telde divenne uno dei primi centri coloniali, con la costruzione di chiese, conventi e quartieri urbani pianificati. Il centro storico conserva ancora questo impianto originale, con edifici in stile coloniale e vie acciottolate.
Le tradizioni culturali sono profondamente radicate: le feste religiose come la Fiesta de San Juan o la Virgen de San Gregorio animano la città con processioni, danze e musica tipica canaria. Anche il folklore, l’artigianato locale e la musica folk sono elementi centrali della cultura cittadina.