Teguise vanta un patrimonio architettonico ben conservato, con edifici che risalgono al periodo coloniale spagnolo. Il centro storico è un labirinto affascinante di vicoli, piazze e case imbiancate a calce con dettagli in pietra vulcanica.
Uno dei luoghi più iconici è il Castillo de Santa Bárbara, situato su un cratere vulcanico chiamato Guanapay. Oggi il castello ospita il Museo de la Piratería, che racconta la storia degli attacchi pirata subiti dalla città. Altri punti d’interesse includono il Palacio Spínola, un elegante edificio nobiliare oggi sede della Casa Museo del Timple, uno strumento musicale tradizionale delle Canarie.
Tra le attrazioni naturali da non perdere c’è il Giardino dei Cactus, progettato da César Manrique, celebre artista e architetto locale. Anche il Convento di San Francisco, risalente al XVI secolo, offre un interessante connubio tra spiritualità e arte.