Teguise: Storia e cultura

Fondata nel XV secolo, Teguise è stata la capitale dell’isola di Lanzarote fino al XIX secolo. Il suo nome deriva dalla principessa guanche Teguise, figlia del re Guadarfía, e rappresenta un importante legame con la storia indigena dell’isola. Durante i secoli, la città ha subito diversi attacchi da parte di pirati, eventi che hanno lasciato tracce sia nei racconti popolari che nell’architettura difensiva del luogo.

La cultura di Teguise è profondamente legata alla tradizione agricola e religiosa. Le numerose chiese, tra cui la maestosa Chiesa di Nostra Signora di Guadalupe, testimoniano l’importanza della religione nella vita locale. Tra le festività più importanti spiccano la Semana Santa e la Fiesta de Nuestra Señora del Carmen, entrambe ricche di processioni, musica e danze popolari.

Il folklore canario è ancora oggi molto vivo grazie a gruppi musicali, danzatori tradizionali e artigiani locali. Anche il Carnevale di Teguise è un evento molto atteso, con costumi coloratissimi, carri allegorici e spettacoli per tutte le età.

Photos of Teguise

Map of Teguise