L’architettura di Morayra è un affascinante mix di stili tradizionali canari, influenze coloniali e tocchi moderni. Le case con tetti in tegole rosse, balconi in legno scolpito e facciate color pastello donano un aspetto pittoresco al centro storico, che si può esplorare facilmente a piedi.
Tra i monumenti principali si distingue la Chiesa di San Miguel, risalente al XVI secolo, con la sua facciata semplice ma elegante e l’interno decorato con elementi barocchi. Non lontano, si trova il belvedere di La Cumbre, che offre una vista spettacolare sull’oceano e sulla costa.
Per gli amanti della natura, il giardino botanico locale e il percorso delle grotte vulcaniche rappresentano tappe imperdibili. Il Museo Etnografico di Morayra, invece, permette di conoscere meglio la storia, l’artigianato e la vita quotidiana degli abitanti dell’isola nel corso dei secoli.