Morayra: Storia e cultura

Morayra ha origini antiche, con tracce di insediamenti pre-ispanici ancora visibili nei pressi delle zone rurali circostanti. Dopo la conquista castigliana dell’isola nel XV secolo, la città si sviluppò come piccolo centro agricolo e commerciale, mantenendo nei secoli un’identità fortemente legata alla terra e al mare.

Nel corso del tempo, la cultura locale si è arricchita di influenze moresche, spagnole e africane, che si riflettono nelle tradizioni, nella musica e nella cucina del luogo. Le feste patronali di San Miguel e la celebrazione del Carnevale Canario sono tra gli eventi culturali più sentiti, con sfilate, musica dal vivo, costumi tradizionali e danze popolari.

Tra le tradizioni più curiose vi è la “noche de los faroles”, una serata estiva in cui le vie del centro si illuminano solo con lanterne, creando un’atmosfera magica e poetica. Inoltre, diversi edifici storici, come la Chiesa Vecchia e le case in stile coloniale, testimoniano il ricco passato della città.

Photos of Morayra

Map of Morayra