La storia di Pájara è profondamente legata agli antichi abitanti dell’isola, i “majos”, e alla successiva colonizzazione spagnola iniziata nel XV secolo. Il comune di Pájara è stato storicamente un importante centro agricolo e di allevamento, attività che hanno plasmato le tradizioni locali.
Uno dei simboli culturali della città è la Chiesa di Nuestra Señora de Regla, un edificio risalente al XVIII secolo, noto per la sua facciata unica che mostra decorazioni influenzate dall’arte azteca, un mistero che ha affascinato storici e visitatori.
La città è famosa per le sue tradizioni religiose, feste popolari e manifestazioni culturali. Tra le più sentite c’è la Fiesta de Nuestra Señora del Carmen, patrona dei pescatori, celebrata con processioni, musica e fuochi d’artificio. Anche il Carnevale di Morro Jable, una delle sue località principali, attira ogni anno numerosi visitatori.