San Bartolomé: Storia e cultura

La storia di San Bartolomé è profondamente legata a quella dell’intera isola di Lanzarote, colonizzata nel XV secolo dagli spagnoli dopo essere stata abitata dai Guanci, gli aborigeni delle Canarie. La città ha origini rurali e agricole, ma si è sviluppata nel tempo mantenendo una forte identità culturale.

La cultura locale è fortemente radicata nella tradizione canaria, con influenze spagnole e africane. San Bartolomé è famosa per la sua partecipazione attiva alle festività tradizionali come il Carnevale, la Semana Santa e le celebrazioni dedicate a San Bartolomé, patrono della città, che includono processioni, musica dal vivo e gastronomia tipica.

Tra i luoghi simbolici, spiccano la Casa Ajei, un centro culturale ospitato in un’antica dimora signorile, e il Teatro Municipal. Gli eventi locali spesso promuovono la danza, la musica folcloristica e l’artigianato, offrendo ai visitatori un’immersione autentica nella cultura canaria.

Photos of San Bartolomé

Map of San Bartolomé