L’economia di Santa Cruz de la Palma si basa principalmente sul turismo, sul commercio locale e su attività amministrative. Come capitale dell’isola, la città ospita uffici pubblici e servizi che attraggono residenti da tutto il territorio.
Il porto cittadino, oltre ad accogliere navi da crociera, gestisce un traffico regolare di merci e passeggeri verso le altre isole e la Spagna continentale. Anche l’agricoltura, sebbene meno centrale rispetto al passato, gioca ancora un ruolo importante, soprattutto nella coltivazione di banane, avocado e vigneti.
Artigianato, gastronomia e piccole imprese locali completano il quadro economico. I prodotti tipici, come i sigari fatti a mano e i liquori a base di erbe, sono apprezzati dai turisti e rappresentano un’opportunità per eventi enogastronomici e mercatini.