Santa Cruz de la Palma: Storia e cultura

Fondata nel 1493 da Alonso Fernández de Lugo, Santa Cruz de la Palma divenne rapidamente uno dei porti più importanti dell’Impero spagnolo nel commercio con le Americhe. Il suo passato marinaro è visibile ancora oggi nell’architettura e nei costumi locali, e molte delle sue strade seguono il tracciato originale del XV secolo.

La città conserva un ricco patrimonio culturale, con numerose chiese, conventi e palazzi storici. Una delle tradizioni più iconiche è la Bajada de la Virgen de las Nieves, una festa che si celebra ogni cinque anni con sfilate, danze e spettacoli, coinvolgendo l’intera isola. Altre celebrazioni importanti includono il Carnevale, con il famoso Día de los Indianos, in cui i partecipanti si vestono di bianco e si lanciano talco, rievocando il ritorno dei palmeños dalle Americhe.

Le usanze locali sono profondamente radicate nella religione cattolica e nella cultura contadina e marinara dell’isola. Gli abitanti sono noti per la loro ospitalità e per la cura con cui preservano le tradizioni, offrendo ai visitatori un’autentica immersione culturale.

Photos of Santa Cruz de la Palma

Map of Santa Cruz de la Palma