Negli ultimi anni, Santa Cruz ha intrapreso un percorso di rinnovamento urbano e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale. Sono stati realizzati importanti progetti di riqualificazione delle aree portuali e delle spiagge urbane, oltre alla creazione di nuove aree pedonali e piste ciclabili.
A livello culturale, la città ha investito in festival internazionali, mostre d’arte contemporanea e residenze artistiche, rafforzando la sua posizione come centro creativo delle Canarie. Anche l’educazione e la ricerca stanno ricevendo maggiore attenzione, con la nascita di centri di formazione specializzati e collaborazioni con università spagnole.
La transizione ecologica è un altro pilastro dello sviluppo locale: mobilità sostenibile, energie rinnovabili e tutela della biodiversità sono priorità strategiche per il futuro della città. Santa Cruz si propone così non solo come meta turistica, ma anche come modello di città mediterranea sostenibile e intelligente.