L’economia di San Sebastián de la Gomera si basa principalmente sul turismo, sull’agricoltura e sul commercio locale. Il porto svolge un ruolo centrale, sia per il trasporto passeggeri che per le merci, favorendo l’interscambio tra La Gomera e le isole vicine.
Il turismo ha un impatto positivo e sostenibile, orientato verso attività ecologiche come il trekking, il birdwatching e il turismo culturale. Gli operatori locali offrono servizi di guida e noleggio attrezzature per escursioni e sport acquatici.
L’agricoltura si concentra sulla produzione di banane, papaie, manghi, vino e miele, prodotti tipici del clima mite subtropicale. Inoltre, sono presenti piccole attività artigianali, come la lavorazione della ceramica, dei tessuti e dei cesti in palma nana.