L’economia di Guía de Isora si basa principalmente su tre settori: agricoltura, turismo e servizi. La coltivazione di banane, pomodori e altri prodotti agricoli tropicali è ancora oggi un pilastro dell’economia locale. Le piantagioni terrazzate lungo le colline sono una caratteristica distintiva del paesaggio.
Negli ultimi decenni, il turismo ha assunto un ruolo sempre più importante, seppur in modo sostenibile e mirato. Resort di alta gamma, case rurali e boutique hotel offrono un’alternativa al turismo di massa, puntando su esperienze autentiche e ben integrate nel territorio.
Guía de Isora ospita anche piccole imprese artigianali, tra cui laboratori di ceramica, tessitura e produzione di miele o vino. Questi prodotti rappresentano anche una risorsa per il turismo gastronomico e per i mercatini locali, molto apprezzati dai visitatori.