Il centro storico di Icod de los Vinos è un esempio ben conservato di architettura coloniale canaria, con edifici dai balconi in legno intagliato, piazze eleganti e chiese ricche di storia. La Chiesa di San Marcos Evangelista, costruita nel XVI secolo, è uno dei principali punti di riferimento religiosi e architettonici.
Tra i luoghi da non perdere spicca il Parco del Drago, dove si trova il famoso Drago Millenario, un simbolo naturale e spirituale dell’isola. Accanto si trova il Museo Casa del Drago, che approfondisce la storia naturale e culturale della regione.
Altri punti di interesse includono la Cueva del Viento, uno dei più lunghi tunnel vulcanici d’Europa, un vero paradiso per gli appassionati di geologia e speleologia. I visitatori possono anche esplorare i giardini botanici, antiche cantine, il Museo del Vino e godersi i panorami mozzafiato dal Mirador del Emigrante.