La Laguna: Storia e cultura

Fondata nel 1496, La Laguna fu la prima capitale dell’isola di Tenerife e svolse un ruolo fondamentale nella colonizzazione delle Canarie. Il suo impianto urbanistico fu progettato secondo criteri rinascimentali, senza mura difensive, in segno di pace. Il modello urbano di La Laguna servì da ispirazione per molte città coloniali in America Latina.

La città è un importante centro culturale, ricco di teatri, gallerie d’arte e manifestazioni tradizionali. La Semana Santa lagunare è una delle più sentite dell’arcipelago, mentre il Carnevale, sebbene più sobrio rispetto a quello di Santa Cruz, conserva elementi tradizionali profondi.

Tra le celebrazioni più caratteristiche ci sono le feste in onore di San Benito Abad, protettore dei contadini, con processioni, balli folkloristici e mercatini. Le tradizioni religiose si intrecciano con la vita quotidiana e sono parte integrante dell’identità locale.

Photos of La Laguna

Map of La Laguna