L’economia di La Matanza si basa principalmente sull’agricoltura, in particolare sulla produzione vinicola. I vigneti terrazzati che ricoprono le colline circostanti producono alcuni dei migliori vini dell’isola, grazie alla combinazione di clima, altitudine e terreno vulcanico.
Il turismo rurale è un settore in crescita: agriturismi, case vacanza e percorsi enogastronomici stanno diventando sempre più popolari tra i visitatori in cerca di esperienze autentiche. Anche il commercio locale di prodotti agricoli, miele, formaggi e conserve costituisce una fonte importante di reddito.
Negli ultimi anni, il comune ha investito nello sviluppo sostenibile e nella promozione di iniziative ecologiche, incoraggiando le piccole imprese artigiane e l’uso delle risorse locali.