L’economia di La Orotava è tradizionalmente legata all’agricoltura, in particolare alla coltivazione di banane, vite, patate e fiori. Le condizioni climatiche favorevoli e i terreni vulcanici rendono questa zona tra le più fertili dell’isola.
Negli ultimi decenni, il turismo ha acquisito un ruolo sempre più importante, specialmente quello culturale e naturalistico. La città attrae un tipo di visitatore attento all’autenticità e alle esperienze locali, il che ha favorito lo sviluppo di attività ricettive di qualità, botteghe artigiane e agriturismi.
Anche il commercio locale e i servizi legati alla formazione, alla cultura e all’organizzazione di eventi stanno crescendo, rendendo La Orotava un centro dinamico pur conservando la sua identità storica.