Santa Úrsula è caratterizzata da un’architettura tradizionale canaria, con edifici bianchi, tetti in tegole rosse e balconi in legno intagliato. Uno degli edifici più rappresentativi è la Chiesa Parrocchiale di Santa Úrsula, costruita nel XVIII secolo e situata nel cuore del paese, un vero gioiello di arte religiosa.
Un luogo imperdibile è il Mirador de La Quinta, un punto panoramico da cui si può ammirare l’intera costa nord di Tenerife e, nelle giornate limpide, anche l’isola di La Palma. Nei dintorni, si trovano numerosi sentieri escursionistici, come quelli che attraversano la zona protetta di Rambla de Castro.
Il Parque Cultural Doña Chana è uno spazio culturale polifunzionale immerso nel verde, spesso utilizzato per mostre, concerti e spettacoli all’aperto. Altro punto di interesse è la Hacienda de San Clemente, una storica casa padronale convertita in luogo per eventi.