Santiago del Teide si trova nella parte sud-occidentale dell’isola di Tenerife, che è la più grande delle Isole Canarie, un arcipelago situato al largo della costa nord-occidentale dell’Africa ma appartenente alla Spagna. È incastonata tra l’oceano Atlantico e la maestosità del Parco Nazionale del Teide, regalando viste mozzafiato e una grande varietà di paesaggi, dalle coste vulcaniche ai vigneti terrazzati.
La cittadina si trova a breve distanza da località iconiche come Los Gigantes, nota per le sue imponenti scogliere a picco sull’oceano, e da Puerto de Santiago, con le sue spiagge nere di origine vulcanica. Santa Cruz de Tenerife, la capitale dell’isola, dista circa un’ora e mezza di auto, rendendo Santiago del Teide facilmente raggiungibile ma al contempo riservata.
Il clima è subtropicale arido, con inverni miti e estati calde e secche. Le temperature medie si aggirano tra i 20°C in inverno e i 30°C in estate, rendendola una destinazione ideale durante tutto l’anno. Tuttavia, i mesi primaverili e autunnali sono particolarmente consigliati per godere del clima ideale senza l’affollamento turistico.