Negli ultimi anni, Santiago del Teide ha puntato sul turismo sostenibile e sull’integrazione armoniosa tra sviluppo e ambiente. Progetti di ristrutturazione urbana, come la riqualificazione dei centri storici e l’ampliamento dei percorsi escursionistici, hanno aumentato l’attrattività del territorio.
Sono in corso iniziative per migliorare la digitalizzazione dei servizi turistici e l’accessibilità per le persone con disabilità. Inoltre, l’amministrazione comunale promuove l’agricoltura biologica e le produzioni locali attraverso mercatini settimanali e collaborazioni con aziende agricole.
Anche il settore culturale è in fermento, con nuovi eventi musicali, mostre itineranti e progetti educativi per valorizzare il patrimonio immateriale canario. Questo dinamismo fa di Santiago del Teide una destinazione ideale per chi cerca innovazione e autenticità nello stesso luogo.