Almagro ha origini antiche e un passato ricco di influenze storiche. Fu un importante centro sotto il dominio musulmano e acquisì particolare rilevanza nel periodo medievale grazie alla presenza dell’Ordine di Calatrava, che contribuì allo sviluppo urbanistico e militare della città.
Durante il Siglo de Oro (Secolo d’Oro), Almagro visse un periodo di grande splendore culturale ed economico, diventando uno dei centri più importanti per il commercio e l’arte teatrale. Proprio in questo periodo nacque il celebre Corral de Comedias, ancora oggi utilizzato per rappresentazioni teatrali, e unico nel suo genere in tutta la Spagna.
La città è profondamente legata alla tradizione del teatro classico, che viene celebrata ogni anno con il Festival Internazionale del Teatro Classico di Almagro. Questo evento è un punto di riferimento culturale per gli appassionati del teatro del Siglo de Oro e per gli artisti contemporanei. Inoltre, la Settimana Santa, con le sue processioni tradizionali, è un altro momento significativo per scoprire le radici religiose e culturali della città.