Negli ultimi anni, Daimiel ha avviato diversi progetti di sviluppo sostenibile, in particolare legati alla valorizzazione del Parco Nazionale. Sono stati attivati percorsi ecoturistici, punti di osservazione faunistica e itinerari ciclabili che incentivano un turismo responsabile.
A livello urbano, si stanno effettuando lavori di riqualificazione del centro storico, con il restauro di edifici pubblici e la pedonalizzazione di alcune aree per migliorare la vivibilità e favorire il commercio locale.
In ambito culturale, si registra una crescente attenzione alla digitalizzazione e alla promozione del patrimonio immateriale, con progetti scolastici e interattivi per valorizzare la storia e le tradizioni della città. L’apertura a eventi culturali e scientifici nazionali contribuisce a rafforzare l’immagine di Daimiel come città vivace e accogliente per ogni tipo di visitatore.