Miguelturra: Storia e cultura

Le origini di Miguelturra risalgono all’epoca medievale, quando fu fondata come insediamento fortificato cristiano durante la Reconquista. Il suo nome deriva probabilmente dall’unione dei termini “Miguel” (un riferimento a San Michele) e “turra” (torre o fortificazione), alludendo alla presenza di una torre o castello difensivo.

Nel corso dei secoli, la città ha vissuto l’influenza di diverse civiltà, dai romani ai visigoti, fino ai mori e ai cristiani, che hanno lasciato tracce evidenti nell’architettura, nelle tradizioni religiose e nella struttura urbana.

Uno degli elementi culturali più distintivi è il famoso Carnevale di Miguelturra, considerato uno dei più importanti della provincia, riconosciuto come Festa di Interesse Turistico Regionale. Durante questo evento, le strade si riempiono di colori, musica e spettacoli teatrali, trasformando la città in un palcoscenico vivente.

La cultura locale è profondamente legata alle tradizioni contadine e religiose, con feste popolari come quella di San Antón e la Semana Santa, che coinvolgono attivamente l’intera comunità.

Photos of Miguelturra

Map of Miguelturra