Socuéllamos vanta una storia lunga e affascinante, strettamente legata alla viticoltura e alle radici agricole della Mancia. Le prime tracce di insediamenti risalgono all’epoca romana, anche se il nome attuale appare nei documenti solo nel Medioevo, durante la riconquista cristiana.
La città è fortemente influenzata dalla tradizione cristiana, come dimostrano i numerosi edifici religiosi e le feste patronali. Tra queste, la Fiesta de la Vendimia (festa della vendemmia), celebrata a settembre, è l’evento culturale per eccellenza, che fonde religione, musica, danza e gastronomia in un’esperienza memorabile.
I cittadini sono molto orgogliosi delle loro radici e delle tradizioni locali, che vengono tramandate con passione. Il folclore manchego si riflette in feste popolari, musica dal vivo e artigianato. Il Museo Torre del Vino è una testimonianza della profonda connessione tra la cultura locale e il vino, simbolo dell’identità di Socuéllamos.