Tomelloso ha origini medievali, sviluppandosi principalmente tra il XVI e il XVIII secolo come insediamento agricolo. La città è cresciuta grazie alla sua produzione agricola, in particolare di vino e olio, elementi che ancora oggi ne definiscono l’identità.
Culturalmente, Tomelloso è un centro molto attivo: la città è conosciuta per la sua ricca tradizione letteraria e artistica. È la patria dello scrittore Francisco García Pavón e del pittore Antonio López Torres, il cui museo è una delle principali attrazioni locali.
Tra le feste più sentite c’è la Feria y Fiestas a fine agosto, con musica, spettacoli, parate e processioni religiose. Un’altra celebrazione importante è la Romería de la Virgen de las Viñas, una festa religiosa e popolare che attira ogni anno migliaia di visitatori. Le tradizioni locali sono profondamente radicate e contribuiscono a creare un forte senso di comunità.