Uno degli elementi più iconici di Cuenca è senza dubbio la sua architettura medievale, perfettamente integrata nel paesaggio roccioso. Le famose Casas Colgadas, con i loro balconi sospesi sul vuoto, sono un simbolo della città e ospitano oggi il Museo di Arte Astratta.
La Cattedrale di Santa María e San Julián, iniziata nel XII secolo in stile gotico normanno e successivamente ampliata in epoche successive, è un altro punto di riferimento architettonico imperdibile. Accanto ad essa, si estende la Plaza Mayor, cuore della vita cittadina, circondata da edifici colorati e storici.
Il Ponte di San Pablo, una passerella pedonale in ferro sospesa sul burrone del fiume Huécar, offre una vista mozzafiato delle Casas Colgadas e dell’intera gola. Tra gli altri luoghi di interesse ci sono il Monastero di San Pedro, il Castello (oggi in rovina ma panoramico), il Parador de Cuenca e il Museo Diocesano.
Per gli amanti della natura, la Serranía de Cuenca è il luogo ideale per escursioni, arrampicate e fotografie paesaggistiche, con attrazioni come la Ciudad Encantada, una serie di formazioni rocciose scolpite dal vento e dall’acqua.