La storia di Bargas affonda le sue radici nell’epoca medievale, anche se la zona era abitata fin dall’antichità. La sua posizione vicino a Toledo ha reso il villaggio partecipe degli eventi storici che hanno caratterizzato la regione, dai tempi dei Romani, passando per il periodo islamico, fino alla Reconquista cristiana.
Durante il Medioevo, Bargas si sviluppò come insediamento agricolo, strettamente legato alle attività economiche della zona toledana. Il suo nome deriva probabilmente da una parola araba o latina, indicante un luogo di passaggio o di rifugio. Ancora oggi, il centro storico conserva elementi architettonici e urbanistici che testimoniano questa lunga storia.
Tra le tradizioni culturali più importanti spicca la celebrazione della Fiesta del Cristo de la Sala, che si tiene a settembre ed è il principale evento religioso e sociale dell’anno. Processioni, concerti, eventi sportivi e spettacoli folkloristici animano la città, attirando residenti e visitatori dai comuni vicini.