Il paesaggio urbano di Madridejos è dominato da edifici in stile castigliano, con costruzioni in pietra e mattoni, cortili interni e facciate sobrie ma eleganti. Uno dei simboli più importanti è la Chiesa Parrocchiale di El Divino Salvador, un edificio imponente con elementi gotici e rinascimentali.
Un’altra attrazione degna di nota è l’Ermita del Cristo del Prado, situata alla periferia della città, immersa in un paesaggio naturale suggestivo. I mulini a vento di Madridejos, fedeli custodi del tempo e della tradizione manchenga, offrono uno sfondo perfetto per fotografie e passeggiate.
Tra i musei, spicca il già menzionato Museo del Azafrán, che racconta la storia e la produzione del prezioso zafferano, con esposizioni interattive e visite guidate. I visitatori possono inoltre esplorare i resti archeologici della zona e godersi passeggiate nei parchi locali o nei percorsi naturalistici.