Toledo è una delle città più storiche di tutta la Spagna. Fondata probabilmente dai popoli celtiberi, fu poi una città importante durante l’Impero Romano, un centro nevralgico sotto la dominazione visigota e, successivamente, un punto chiave dell’Al-Andalus musulmano. Dopo la Reconquista, divenne capitale del regno di Castiglia prima che Madrid assumesse questo ruolo.
Durante il Medioevo, Toledo fu celebre per la sua tolleranza culturale e religiosa: cristiani, musulmani ed ebrei vivevano e lavoravano insieme, contribuendo a creare una ricca eredità artistica e intellettuale. Oggi, questa fusione di culture è visibile in ogni angolo della città, dai monumenti religiosi ai quartieri storici.
Le tradizioni culturali di Toledo sono vive e ben conservate. La Settimana Santa toledana è una delle più suggestive della Spagna, con processioni notturne che attraversano le strette strade in pietra. Altri eventi culturali importanti includono il Corpus Domini e numerosi festival musicali e artistici che si svolgono durante l’anno.