Negli ultimi anni, Ávila ha avviato progetti di valorizzazione del patrimonio storico e culturale, con importanti investimenti nella riqualificazione urbana e nell’accessibilità. Il piano “Ávila 2025” mira a rendere la città più sostenibile, innovativa e attrattiva per giovani e imprenditori.
Numerose iniziative culturali hanno preso piede, tra cui rassegne teatrali, festival musicali e laboratori artistici. Anche la digitalizzazione dei servizi turistici ha avuto un forte impulso, con app interattive, audioguide e tour virtuali.
Infine, la città sta promuovendo il turismo esperienziale e spirituale, con percorsi tematici legati a Santa Teresa, alla cucina tradizionale e al trekking storico lungo la “Ruta Teresiana”. Ávila si propone così come una destinazione moderna, consapevole delle proprie radici e aperta al futuro.