Fondata in epoca medievale, Burgos è stata un importante centro politico, religioso e commerciale della Castiglia. La sua storia è profondamente legata alla Reconquista e alla figura leggendaria di El Cid Campeador, eroe nazionale spagnolo, la cui tomba si trova proprio nella cattedrale della città.
Durante il Medioevo, Burgos divenne un nodo cruciale del Cammino di Santiago, accogliendo pellegrini da tutta Europa. Questo ha arricchito la città di influenze culturali diverse, testimoniabili nei numerosi edifici religiosi e civili sparsi nel centro storico.
La città celebra le sue radici attraverso numerosi festival tradizionali, come le Fiestas de San Pedro y San Pablo, che animano le strade con parate, concerti e spettacoli di fuochi d’artificio. Anche il Carnevale e la Settimana Santa sono eventi culturali di rilievo.