L’economia di Astorga è tradizionalmente legata all’agricoltura, all’artigianato e al commercio, ma negli ultimi decenni si è sviluppata fortemente nel settore turistico grazie al suo ricco patrimonio storico e culturale.
Il turismo religioso e culturale, in particolare legato al Cammino di Santiago, rappresenta una fonte importante di reddito per la città. Hotel, ostelli per pellegrini, ristoranti e negozi di souvenir sono fiorenti durante tutto l’anno.
Astorga è famosa anche per l’artigianato dolciario, in particolare per la produzione di cioccolato artigianale e mantecados (dolcetti tipici). Esistono piccole imprese locali che producono e vendono questi prodotti sia a livello regionale che nazionale.