Astorga: Storia e cultura

Astorga vanta origini antichissime che risalgono all’epoca preromana, ma fu durante l’Impero Romano che la città, allora chiamata Asturica Augusta, conobbe un grande sviluppo diventando un importante nodo della rete viaria romana. Le rovine di questa epoca, tra cui il foro e le terme, sono ancora visibili e ben conservate.

Nel Medioevo la città divenne un importante centro ecclesiastico e commerciale, giocando un ruolo chiave nel Cammino di Santiago, che l’attraversa ancora oggi. Le sue mura medievali e numerosi edifici religiosi testimoniano la sua ricca eredità cristiana.

Astorga è famosa anche per le sue tradizioni culturali uniche, come la Semana Santa, le feste patronali di Santa Marta, e il coloratissimo Carnevale. La cultura locale è profondamente influenzata dalla storia maragata, un gruppo etnico distintivo della zona noto per le sue usanze, abiti tradizionali e cucina particolare.

Photos of Astorga

Map of Astorga