Negli ultimi anni Astorga ha avviato diversi progetti di riqualificazione urbana, con investimenti nella valorizzazione dei monumenti storici e nella promozione del turismo sostenibile. Il restauro delle mura romane e il potenziamento dei percorsi museali ne sono un esempio.
Sono in corso anche iniziative per digitalizzare l’offerta turistica, migliorare la segnaletica multilingue e promuovere il turismo accessibile. La città punta a posizionarsi come destinazione culturale e spirituale, con un’offerta integrata per pellegrini, turisti e professionisti.
In campo culturale, Astorga ha lanciato nuovi festival, laboratori artistici e collaborazioni internazionali, rafforzando il suo ruolo di centro creativo e culturale nel nord della Spagna. Inoltre, sta emergendo un interesse crescente per l’organizzazione di eventi legati al benessere, alla gastronomia e alla sostenibilità.