Villaquilambre presenta un’architettura prevalentemente moderna e funzionale, dovuta alla sua rapida espansione urbanistica negli ultimi decenni. Tuttavia, non mancano edifici storici e punti di interesse, come chiese rurali in pietra, eremi e resti di antiche costruzioni medievali.
Uno dei luoghi più rilevanti è la villa romana di Navatejera, un sito archeologico che conserva mosaici, terme e strutture domestiche risalenti all’epoca romana, testimonianza del passato prestigioso della zona.
A pochi minuti si trova León, con la sua imponente cattedrale gotica, la Basilica di San Isidoro e la Casa Botines di Gaudí, offrendo agli ospiti di Villaquilambre la possibilità di esplorare meraviglie artistiche e architettoniche di fama mondiale senza allontanarsi troppo.
In città vi sono anche numerose aree verdi, tra cui il Parco di Villaobispo, perfetto per passeggiate, sport all’aria aperta o eventi ricreativi all’interno di uno spazio naturale ben curato.