Laguna de Duero: Storia e cultura

Le origini di Laguna de Duero risalgono all’epoca romana, ma fu nel Medioevo che la città iniziò a svilupparsi come insediamento agricolo e commerciale, grazie alla vicinanza con Valladolid. Durante il periodo della Reconquista, la zona fu ripopolata da coloni cristiani, contribuendo alla formazione del tessuto urbano attuale.

La città conserva ancora tracce del suo passato, come l’antica chiesa di Nuestra Señora de la Asunción, risalente al XVI secolo, e l’eremo del Villar, situato nei dintorni. Ogni anno, Laguna celebra con orgoglio le sue feste patronali in onore della Virgen del Villar, a settembre, con una settimana di eventi religiosi, concerti, spettacoli pirotecnici e attività per tutta la famiglia.

Oltre alle festività religiose, la città è attiva culturalmente grazie a eventi organizzati dal municipio e alle numerose associazioni locali. Le tradizioni popolari, la musica folk castigliana e le danze tradizionali vengono celebrate durante le sagre e gli eventi stagionali, offrendo ai visitatori un assaggio autentico della cultura castigliana.

Photos of Laguna de Duero

Map of Laguna de Duero