Tordesillas vanta una storia illustre che risale all’epoca romana, anche se il suo periodo di massimo splendore si colloca nel tardo Medioevo e nel Rinascimento. È celebre in particolare per il Trattato di Tordesillas del 1494, firmato tra Spagna e Portogallo per la spartizione delle nuove terre scoperte nel Nuovo Mondo. Questo evento conferì alla città un’importanza strategica e diplomatica a livello mondiale.
Durante i secoli successivi, Tordesillas fu anche residenza di personaggi storici come Giovanna la Pazza (Juana la Loca), che vi fu reclusa per molti anni nel convento di Santa Clara. Questo monastero è oggi uno dei monumenti più visitati della città ed è un esempio significativo del gotico mudéjar.
Dal punto di vista culturale, Tordesillas è una città molto attiva, con tradizioni radicate come le celebrazioni della Settimana Santa e il Festival Medievale. Una delle feste più conosciute è il “Toro de la Vega”, un evento controverso e carico di significato storico, che richiama l’attenzione nazionale ogni anno.