Negli ultimi due anni Abrera ha investito in un progetto di rigenerazione urbana del centro storico, con il rifacimento delle pavimentazioni, l’illuminazione artistica e la creazione di piazze verdi multifunzionali. Questi interventi hanno valorizzato il patrimonio e stimolato l’apertura di nuovi locali commerciali.
È in fase di realizzazione il “Parc Tecnològic Abrera”, un’area di 50 ettari dedicata a imprese high-tech, biotecnologie e ricerca applicata, coordinata da un consorzio pubblico-privato che punta a creare oltre 2 000 posti di lavoro qualificato entro il 2027.
Da segnalare anche l’avvio di un piano di mobilità ciclabile che collegherà Abrera a Martorell e Castellví de Rosanes tramite greenway, favorendo il turismo lento e riducendo l’uso dell’auto nei collegamenti brevi.
Infine, un accordo con un’impresa energetica locale prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici su tetti pubblici e industriali, con l’obiettivo di coprire il 40 % del fabbisogno elettrico comunale con energia rinnovabile entro il 2028, consolidando la vocazione sostenibile della città.